OLIO ESSENZIALE DI TIMO
Thymus vulgaris ct timolo
Adatto soprattutto all’animo femminile, rende sensuali e induce a lasciarsi andare e disponibili a ricevere. Apporta rilassamento interiore e apertura alla condivisione.
L’olio essenziale di Timo è stato estratto per la prima volta verso la metà dell’Ottocento dal chimico francese Lallemand che chiamo timolo l’attivo principale della pianta, a cui vennero riconosciute proprietà officinali utili per combattere le infezioni. Fu utilizzato come antibiotico negli ospedali fino alla prima Guerra Mondiale e poi sostituito da farmaci più potenti. Le proprietà olfattive di questo olio usato in diffusione hanno un effetto purificante dell’aria e agiscono contro la stanchezza, aiutando a ritrovare forza e vigore.
Indicazioni:
- Profilo aromaterapico: rilassante
- Profilo aromacosmetico: pelle mista, dermatiti e seborrea. Punture di insetti.
- Profilo ambientale: purificante, anti-acaro, allontana gli insetti.
Qualche consiglio sull’utilizzo:
- Metti qualche goccia di olio essenziale nel diffusore: 2 gocce nel diffusore aiutano a ritrovare energia e hanno un effetto rilassante e rivitalizzante. Ideale in caso di stanchezza e stati letargici, è indicato anche nei periodi di convalescenza e dopo malattie debilitanti.
- Ottimo per infondere coraggio e aiutare a superare le paure e la timidezza. Ideale da usare nello stick olfattivo per ritrovare fiducia, coraggio e sicurezza quando le risorse mentali e fisiche sembrano inadeguate rispetto alle richieste esterne.
- Usalo nei messi freddi per purificare l’aria e scongiurare la diffusione dei disturbi invernali!
- In caso di tensioni e disturbi muscolo articolari metti 2 gocce ben emulsionate in un detergente neutro. Fai massaggi e impacchi. Ricorda di non utilizzare mai puro.
- In caso di punture di insetto e se hai una pelle mista e seborroica, necessiti di un trattamento purificante, quindi applica localmente, due volte al giorno, una goccia di olio essenziale di Timo con sei gocce di olio vettore.
![4581-7404-pm131229_1_FotoSketcher](https://www.cinziamontesanti.it/wp-content/uploads/2021/08/4581-7404-pm131229_1_FotoSketcher-e1675286611649-300x300.jpg)
Se vuoi avere più informazioni, prenotare un massaggio aromaterapico chiamami al 3451233920 o scrivi a info@cinziamontesanti.it
Le discipline olistiche, non vogliono assolutamente porsi come soluzione alternativa alle cure mediche e neppure interferire nel rapporto medico-paziente.
L’operatore olistico, nel rispetto del proprio Codice deontologico, non compie nessun atto medico, ma opera per stimolare le risorse naturali dell’individuo e per creare le migliori condizioni di equilibrio della persona.