Ogni numero corrisponde a un Archetipo, ovvero “matrici” universali cosmiche ben radicate nell’inconscio di ognuno di noi e, se impariamo a riconoscerle e ad attivarle, possono essere un grande contributo alla nostra vita.
All’interno degli Archetipi ci sono 9 carte Luce e 9 carte Ombra.
Si armonizzano vicendevolmente nel loro opposto, proprio come lo Yin si trasforma nello Yang, che sono due aspetti di un’unica forza.
Questo vuol dire che non esistono numeri belli o brutti, giusti o sbagliati, ma esistono numeri che manifestano equilibrio quando tutto scorre in modo fluente, squilibrio quando si passa da un eccesso all’altro. Comunque sia, senza situazioni che depotenziano, non siamo in grado di avere una spinta di manifestare il nostro vero potere.
Integrare le qualità dell’archetipo porta all’evoluzione. Indentificarsi nell’archetipo porta all’alienazione.
archetipo 1
Numero 1 (nella luce) VALORE: È un leader. È un creativo, ha gli obiettivi e le capacità strategiche per raggiungerli. Originale, determinata ed estroversa.
Numero 1 (nell’ombra) ERRONEITA’: Quando va in eccesso si trasforma nel ribelle: l’ego prevale sul suo essere leader, quindi gli obiettivi e il tornaconto personale vengono prima del progetto. Egocentrismo ed egoismo. Personalità aggressiva.
archetipo 2
Numero 2 (nella luce) DONO: È una persona emotiva, che chiede sicurezza e di essere amato. Grande amico che va d’accordo con tutti.
Numero 2 (nell’ombra) SOLITUDINE: eccessiva vulnerabilità, emotività e risentimento, è facilmente feribile e dipendente dal riconoscimento.
archetipo 3
Numero 3 (nella luce) AUTENTICITA’: È l’archetipo di gioia, entusiasmo, ottimismo, espansività.
Numero 3 (nell’ombra) MASCHERA: dispersione, superficialità, immaturità e poco affidabile. Cerca di dare sempre agli altri a discapito del suo bene.
archetipo 4
Numero 4 (nella luce) FORZA: Armonia, ordine e logica razionalità. Affidabile, metodico, lavoratore instancabile.
Numero 4 (nell’ombra) CONFINI: Diventa prigioniero della sua logica, della sua razionalità, del suo senso di controllo. Perde la testa se ci sono imprevisti nel suo progetto.
archetipo 5
Numero 5 (nella luce) LIBERTA’: Ama la libertà, la possibilità di sperimentare, di fare continuamente esperienze diverse e nuove, di fare cambiamenti senza vincoli né catene. Vive nel qui e ora.
Numero 5 (nell’ombra) CAOS: Si annoia facilmente; tende a essere con la testa tra le nuvole e senza radici; gli manca la stabilità e la costanza, fa fatica a costruire qualcosa che duri nel tempo.
archetipo 6
Numero 6 (nella luce) GRATITUDINE: Ha un forte istinto sociale, si sente responsabile per tutte le persone, gli animali e il pianeta.
Numero 6 (nell’ombra) DOMINIO: Può esprimere possessività nei rapporti, nella dipendenza, nella incapacità di ricevere. Spesso soffre perché le persone non sono disposte a farsi aiutare da lui.
archetipo 7
Numero 7 (nella luce) CONOSCENZA: È caratterizzato dall’introspezione, dall’intuizione, dalla ricerca spirituale e la crescita personale.
Numero 7 (nell’ombra) MENTALISMO: Esigente, perfezionista, pignolo, maniaco dei dettagli; freddo e distaccato, arrogante col resto del mondo con cui eleva barriere.
archetipo 8
Numero 8 (nella luce) POTERE: ambizione, caparbietà, vitalità, notevole resistenza fisica; è autorevole, non autoritario.
Numero 8 (nell’ombra) MANIPOLAZIONE: Dispotico e arrogante, maniaco del controllo, prepotente e sostenitore dell’abuso di potere.
archetipo 9
Numero 9 (nella luce) RIVELAZIONE: Ha già tante vite dietro di sé ed è talmente altruista che ha empatia, compassione e vuole liberare dai condizionamenti le anime come lui, permettendo di fare il passaggio per portarsi a una frequenza del pianeta più alta.
Numero 9 (nell’ombra) DISCONNESSIONE: Assorbe tutti i problemi del mondo e dalla sua eccessiva sensibilità può diventare cinico, assente, collegato ad un mondo immaginario che lo rapisce
