Il Chakra della Radice, o primo Chakra, rappresenta le nostre radici, le fondamenta sulle quali si basa l’esistenza di ognuno di noi.
E’ il primo dei sette centri energetici del nostro corpo ed è situato alla base della colonna vertebrale.
Il nome sanscrito del Chakra della Radice è “Muladhara” che significa “sostegno della radice”.
L’energia di questo Chakra dona vitalità, coraggio, fiducia, forza di volontà e voglia di vivere e di intraprendere nuove avventure.
E’ il Chakra che ci radica ai nostri corpi e identifica il diritto della persona ad esistere e ad avere tutto ciò di cui necessità per sopravvivere (casa, denaro, piacere, tempo per se…). E’ infatti collegato all’istinto di sopravvivenza ed è la sede dei nostri bisogni primari come la necessità di cibo, di avere un riparo sicuro e relazioni con altri.
Ci spinge e ci guida alla ricerca di un ambiente sicuro e confortevole dove stare, dalla sicurezza economica alla stabilità nei rapporti di coppia.
Influenza in particolare l’aspetto legato alla stabilità finanziaria.
ELEMENTO TERRA
COLORE ROSSO.
TEMPO PRESENTE, VERBO “AVERE”

Quando il chakra è in equilibrio
Ti accorgi che il tuo Chakra della Radice è in equilibrio, se svolgi un lavoro che ami, il tuo talento nel lavoro viene premiato e riconosciuto, sei soddisfatto della tua vita a livello pratico/materiale.
Le persone attorno a te ammirano la tua capacità di gestire il denaro, di risparmiare e investire.
Ti senti amato e accettato da amici e familiari, ti senti bene con te stesso sia a livello fisico che emotivo.
Che cosa succede quando il Chakra è disarmonico?
Quando il Chakra della Radice è scarico o bloccato perdiamo la capacità di gestire il denaro e i problemi economici diventano sempre più frequenti e assillanti. Anche svegliarsi la mattina svogliati, timorosi e senza stimoli vuol dire che il chakra è scarico.
L’essere costantemente sotto pressione da un punto di vista finanziario e di autostima comporta uno stress molto forte che influisce direttamente sulle ghiandole surrenali, che avvertendo una situazione di pericolo, producono adrenalina e cortisolo, gli ormoni appunto collegati allo stress.
Le conseguenze possono essere: problemi legati al peso, depressione, cali di energia e bassa autostima.
Inoltre, uno squilibrio a livello del Chakra della Radice si manifesta anche con difficoltà nelle relazioni interpersonali, la tendenza a vivere in un ambiente domestico caotico e disordinato e la mancanza del coraggio necessario per inseguire i propri sogni.
Quando il Chakra della Radice è chiuso anche il rapporto con il proprio corpo e con il cibo diventa conflittuale, e possono sorgere problemi legati al peso. A livello fisico le alterazioni di questo Chakra portano a disfunzioni a livello intestinale, problemi ossei, affaticamento surrenale, morbo di Crohn e cancro.
Il punto debole è… LA PAURA
La paura si manifesta quando per un qualsiasi motivo è difficile utilizzare correttamente l’energia materiale e trasformarla. Spesso la paura ha origini antiche come aver “vissuto” la minaccia di aborto, paure della madre, difficoltà al parto, traumi da bambini.
Queste insicurezze possono trasmettere ad un adulto la sensazione di dover faticare tutta la vita per meritare un posto nel mondo, di dover compiacere il prossimo per essere accettato e amato.
Anche un ‘educazione troppo permissiva o restrittiva può minare la sicurezza.

Alcuni dei distubi o segnali…
- Attenzione eccessiva al materiale o completo disinteresse
- Senso di possesso e controllo
- Comportamenti compulsivi nei confronti del cibo, droghe, soldi…
- Cattivo rapporto con il proprio corpo
- Collera
- Pessimismo
- Timidezza o istrioneria eccessiva.
Come Riequilibrare il Chakra della Radice
Il modo più semplice e immediato per riequilibrare il Chakra della Radice è ritrovare una connessione con la Terra.
- Esci di casa, stai all’aperto, in mezzo alla natura, prendi il sole, e respira aria fresca… insomma, ritrova la connessione con Madre Terra!
- Pratica una meditazione visualizzata, che ti aiuterà ad essere radicato con armonia sulla Terra.
- Mangia cibi di colore rosso che provengono dalla terra, come le barbabietole, le patate dolci e altri ortaggi a radice; insaporisci le tue pietanze con spezie come il pepe di Caienna, la paprica e il peperoncino.
- Il rosso è il colore del coraggio. Ogni volta che ti senti debole o incapace di fare qualcosa, indossa indumenti di colore rosso!
- Pratica Yoga, esistono asana solo per riequilibrare questo chakra
- Indossa pietre come diaspro rosso, ematite e tormalina
- Utilizza oli essenziali come sandalo, patchouli e vetiver
Esistono tanti altri modi di riequilibrare Muladhara, cerca quello più adatto a te!
Sicuramente quando il Chakra della Radice ritroverà il suo naturale equilibrio il tuo rapporto con il denaro e con tutto quello che è materiale, diventerà anch’esso equilibrato.