Il Quinto Chakra è conosciuto come Chakra della Gola, perché è situato alla base della gola, nella zona della laringe.
E’ il centro energetico in cui ha sede la capacità di ognuno di noi di esprimere con chiarezza e coraggio i propri pensieri.
Le sue funzioni principali sono legate alla sfera della comunicazione, dell’espressione creativa, della diplomazia e della sincerità.
Questo Chakra rappresenta i tuoi pensieri, i sentimenti, i valori, le idee.
E’ correlato a tutte le forme di espressione di sé, non solo alla parola.
Il Chakra della Gola è associato al colore azzurro del cielo e del mare, un colore che tradizionalmente simboleggia la verità, la purezza, la pulizia e la tranquillità.
La parola sanscrita per questo Chakra è Vishuddha, che significa ‘luogo puro’.
Quando è in equilibrio, il quinto Chakra dona una voce dolce, riusciamo ad esprimerci in maniera chiara, armonica e con un’adeguata proprietà di linguaggio, i nostri discorsi sono semplici, comprensibili e mai offensivi.
Esprimersi al meglio non è semplice ed è necessario il giusto tatto e molto buon senso.
ELEMENTO ETERE
COLORE AZZURRO
TEMPO PASSATO, VERBI “ESSERE”, “COMUNICARE” e “ASCOLTARE”

Quando il chakra è in equilibrio
Comprendi che il tuo Chakra della Gola è equilibrio quando riesci a esprimere i tuoi pensieri in maniera naturale e spontanea e non hai problemi a comunicare agli altri, attraverso la parola, le tue idee e le tue emozioni.
Che cosa succede quando il Chakra è disarmonico?
Se vivi costantemente nella paura di non aver nulla di importante da dire, allora significa che il tuo Chakra della Gola è disarmonico o bloccato.
Paura ad esprimerti, essere silenziosi sia al lavoro che nei rapporti sociali da essere considerati una persona “tranquilla” o poco interessante, sono indicazioni che questo chakra non è in equilibrio.
La prima cosa che devi sapere è che: esprimere i tuoi bisogni e le tue necessità, i tuoi desideri e le tue idee, è un tuo diritto!
Quando non esprimi qualcosa che vorresti esprimere ti fai del male.
Questo non significa che devi dire sempre e comunque tutto ciò che ti passa per la testa, senza curarti di chi hai di fronte o della situazione in cui ti trovi… naturalmente è molto importante scegliere con cura le parole e trovare il modo giusto di esprimersi.
A lungo andare, rinunciare ad esprimerti, ti indurrà a mentire sia a te stesso che alle altre persone.
Il timore di parlare, la difficoltà a esprimerti e a tirare fuori la voce, porta a eccessiva timidezza, e alla forte sensazione di non avere il diritto di dire e di ascoltare la verità, fino alla negazione della propria interiorità, evitando anche il contatto sociale.
Paradossalmente, alcune persone con uno squilibrio del quinto Chakra, invece parlano tantissimo e incessantemente fino ad apparire logorroiche.
I disturbi fisici provocati da un disequilibrio in questa area energetica sono riconoscibili in disordini alla tiroide, bronchiti, otiti, asma, tonsilliti, problemi di udito, laringiti, e ulcere della bocca, raucedine, innalzamento, abbassamento o esaurimento della voce, disturbi del linguaggio, come ad esempio balbuzie.
Il punto debole è… LA BUGIA
Il punto debole del chakra della gola è la bugia.
Il quinto chakra mette in connessione il pensiero con l’azione: se questi sono in armonia, si parlerà fluidamente e l’energia passerà in modo diretto all’azione.
Se c’è discordanza arriva la bugia dove la parola è detta in modo stentato e l’atteggiamento corporeo è dissonante.
La bugia è una maschera che ci allontana dalla vera essenza delle cose.

Alcuni dei disturbi o segnali…
- Eloquio artificioso
- Balbuzie
- Tendenza a giustificarsi con la menzogna
- Voce stridula
- Logorrea
- Difficoltà ad essere ascoltati
- Fatica a esprimere le proprie ragioni
- Tono troppo basso o troppo alto
- Nodo in gola
- Paura di parlare in pubblico
- Paura delle critiche
- Incapacità di scegliere
- Ipocrisia
Come Riequilibrare il Chakra della Gola
Per riequilibrare questo chakra è necessario aumentare la fiducia in sé stessi, credendo alle proprie idee, ma soprattutto ritrovare la sintonia interiore.
- Esprimere la creatività: cucinando, dipingendo, scrivendo…e ricorda: non è importante il risultato, ma divertirsi e sentirsi a proprio agio.
- Praticare una meditazione visualizzata, che ti aiuterà a ritrovare il dialogo con il tuo Io interiore e il coraggio di esprimere te stesso
- Cantare: apprezzare il suono della tua voce attraverso una canzone, o semplicemente ripetere il suono Ham per qualche minuto al giorno, porterà armonia in te
- Massaggio: aggiungere due gocce di olio essenziale di eucalipto o menta all’olio vettore e massaggiare gola, spalle e collo, immaginando che penetri dentro di te una luce blu.
Svilupperai capacità di ascolto e comprensione di ciò hai dentro, aumenterà la tua determinazione e avrai la possibilità di essere davvero te stessa, non mentendo più né a te né agli altri.
Esistono tanti altri modi di riequilibrare Vishuddha, cerca quello più adatto a te!