Reiki – Metodo Mikao Usui

Questa disciplina è arrivata nella mia vita in modo inaspettato! Avevo ricevuto dei trattamenti in un momento di grande difficoltà fisica ed emotiva, ma era lontana da me l’idea di diventare operatrice Reiki prima e Master and Teacher dopo.

Fino al giorno in cui, nelle mia attività dell’epoca, entra una Master Reiki per poter collaborare con il mio centro di cultura e benessere.

E’ stato allora che, alla domanda: “Quando prendi il primo livello Reiki?”, ho risposto: “Quando me lo darai tu!”

E così è stato! Da quel momento il Reiki è diventato parte della mia quotidianità!

Il Reiki agisce su piani energetici: chakra e corpi sottili (che costituiscono l’aura), sciogliendo i blocchi  che sono la causa primaria dei disagi fisici e psicologici.
Il Reiki riporta armonia nei diversi piani: fisico, mentale, emotivo e spirituale.

E’ una tecnica che stimola l’autoguarigione attraverso l’Energia universale, semplicemente avvicinando o mettendo  a contatto le mani con la parte da trattare. Gesto che facciamo istintivamente quando abbiamo un dolore, e diciamo la verità senza sapere perché, questo  ci reca nell’immediato sollievo e calore.

Il Reiki è usato, sempre più spesso come tecnica affiancata ai trattamenti medici di disturbi fisici, emotivi e mentali.

In molti ospedali del mondo è utilizzato da tantissimi anni.  Anche in Italia lo troviamo in alcune strutture sanitarie come il Centro di Medicina Psicosomatica dell’ospedale San Carlo Borromeo di Milano, il Policlinico di Roma e presso il C.O.E.S (Centro Oncologico Ematologico Subalpino) dell’ospedale Molinette di Torino ed al Regina Margherita sempre di Torino.

Inoltre il Reiki va bene per:

  • Animali
  • Piante
  • Cibo e bevande
  • Medicine (allevia gli effetti collaterali)
  • Cristalli (aiuta a potenziare l’Energia del cristallo/pietra)
  • Situazioni di vita

… praticamente per TUTTO!

Questo elemento è stato inserito in reiki e taggato .